IL POVERO RICCO

La semplicità appaga...sempre!

Pochi e poveri ingredienti possono dare alla luce uno splendido piatto così come nella vita quei pochi, buoni e veri amici che hai, possono regalarti tanti momenti di felicità. 





IL POVERO RICCO

Rotonda di geretto posteriore (ossobuco) all'aceto balsamico, scaglie di primosale e misticanza.

Per la preparazione:
Prendere la parte di polpa rotonda dell'ossobuco utilizzando il restante (osso, midollo ed altra carne) per altre ricette.
Se presente, eliminare la membrana che circonda la carne.
Far scaldare una pentola con poco olio ed adagiare la rotonda per farla rosolare da una parte e poi dall'altra.
(Per favorire la reazione di Maillard, ossia creare la cosidetta crosticina, spalmare su entrambe le parti un pizzico di bicarbonato. Non esagerare per non alterare il sapore della carne).
Pepare, mettere poco sale e sfumare con del vino bianco.
Mettere la farina dal setaccio (qb a seconda dei gusti. Io ne ho messo 2 cucchiai) ed aggiungere l'aceto balsamico.
Allungare con del brodo e lasciar cuocere fino a che la carne non sarà morbida ed il succo ridotto in glassa.
Se necessario in cottura aggiungere dell'altro brodo.
Salare qb.

Impiattare e servire accompagnando il piatto con  scaglie di primo sale (se lo gradite) e  misticanza.



Commenti

Post più popolari