DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

"Lesserai pronti pronti, libbre quattro di vermicelli, li sgocciolerai e frattanto farai soffriggere in una casseruola once sei d'oglio ottimo, con due spicchi di aglio..."


DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

Linguine aglio, olio, peperoncino e prezzemolo.


Gli spaghetti aglio e olio nascono nella cucina napoletana e sembra siano una rivisitazione povera degli spaghetti alle vongole.
Si usa la pasta lunga ed in particolare vermicelli, linguine o spaghetti (si pensa che in origine si utilizzassero le linguine). La preparazione del piatto è molto semplice anche se alcuni accorgimenti possono far cambiare il risultato finale.

Per la preparazione:
Mettere a bollire una quantità abbondante di acqua con del sale grosso. Appena bolle tuffarvi le linguine (senza spezzarle).
In una padella con dell'olio far imbiondire l'aglio fresco senza la buccia ed il peperoncino stando attenti a non friggerli (io aggiungo anche un pizzico di sale).
Prima che la pasta sia cotta, scolare e mettere nella padella con un mestolo di acqua di cottura.
Spadellare finendo la cottura nella stessa padella.
Una volta cotti al dente impiattare con del prezzemolo fresco e servire.



Commenti

Post più popolari